“La Vecchia Pineta” è la cornice del servizio fotografico con gli abiti della collezione invernale Rewind di Sabrina Persechino. Questo splendido stabilimento degli anni 30′ , progettato da Virgilio Vallot e l’ingegnere Giovanni Sicher, rappresenta l’equilibro tra lusso e funzionalità dei servizi.

Fu concepito per rappresentare il meglio in materia balneare: circa cinquanta cabine fisse disposte a ferro di cavallo, un ristorante da duecento posti , la gelateria e un elegante foyer d’ingresso. La sala del ristorante è illuminata da grandi vetrate che consentono ai clienti di godere della luce del tramonto. Le finestre circolari che fiancheggiano lo stabile, ricordano gli oblò delle navi.

Il Cipollino Greco, il Rosso Levanto, il Rosso di Sicilia e il Travertino tra i meravigliosi marmi tipici del Razionalismo romano che hanno fatto da sfondo alle nostre foto ma sono anche stati testimoni di eventi bellici durante la Seconda Guerra: La Vecchia Pineta fu occupata dalle truppe tedesche e in seguito sottratta dagli Alleati.


Lo stabilimento è riuscito a conservare la purezza della composizione originaria e si pone tra i migliori esempi architettonici del litorale romano. La sua ristrutturazione vanta la firma dell’architetto Paolo Portoghesi, che l’ha sottoposta ad un importante intervento di recupero per farla risplendere com’era negli anni 30′ e anche nel dopoguerra, durante gli anni della dolce vita.
Non perdetevi i prossimi post Instagram e Facebook del servizio fotografico “La Vecchia Pineta” dove la femminilità degli abiti Sabrina Persechino dialogano con i favolosi scorci di questo stabilimento iconico.
Rispondi